Nei mammiferi l’olfatto e l’udito contano molto più della vista. L’essere umano ha, in media, 5 milioni di ricettori olfattivi, mentre i cani, in base alla razza, hanno tra i 125 milioni e i 300 milioni di recettori.
Utilizzare giochi che stimolano l’olfatto, impegna l’attività mentale del vostro animale rendendo più salda la vostra relazione.
L’utilizzo del naso in giochi e percorsi di ricerca olfattiva lo impegnano a livello cognitivo e lo stancano fisicamente, divertendolo. E’ un ottimo esercizio di calma consigliabile a tutti ma in particolar modo a razze che più facilmente esprimono comportamenti esuberanti. Inoltre, ricercare e utilizzare il loro super potere olfattivo lo renderà più autonomo e sicuro di sé.
L’area verde BEST IS mette a disposizione dei suoi abbonati percorsi olfattivi creati con originalità, con oggetti naturali e adeguatamente strutturati e posizionati, che aiutano il proprietario ed il proprio cane a creare una nuova sintonia divertendosi all’aria aperta.